Il caro energia degli ultimi anni ha colpito duramente famiglie e imprese. Ma se una famiglia può “tirare la cinghia”, per un’azienda l’aumento incontrollato delle bollette può trasformarsi in un problema di sopravvivenza.
Nel territorio di Pordenone, Friuli-Venezia Giulia e Veneto, molte imprese hanno già scelto la strada del fotovoltaico aziendale, trasformando un costo insostenibile in un’opportunità di risparmio e di crescita.
Con ECM Energia, azienda con sede a San Vito al Tagliamento (PN), le soluzioni non sono solo convenienti, ma anche costruite su misura, con componenti di altissimo livello tecnologico e garanzie pluridecennali.
1. La convenienza del fotovoltaico aziendale
Installare un impianto fotovoltaico in azienda significa:
- Risparmiare fino al 70% sui costi energetici grazie all’autoconsumo.
- Accedere a detrazioni fiscali del 50% (con strumenti dedicati alle imprese).
- Aumentare la competitività, proteggendosi dalle oscillazioni dei prezzi dell’energia.
- Dimostrare impegno verso la sostenibilità ambientale, un valore sempre più richiesto dai clienti e dai partner commerciali.
In provincia di Pordenone, la resa media di un impianto fotovoltaico è di circa 1.270 kWh/anno per ogni kWp installato, tra le più alte in Italia. Questo significa che un impianto da 80 kWp – come quello proposto da ECM Energia – può generare oltre 100.000 kWh all’anno, abbattendo drasticamente la dipendenza dalla rete elettrica.
2. Le obiezioni più comuni (e come superarle)
Molti imprenditori frenano davanti ad alcune convinzioni diffuse:
- “L’impianto costa troppo e ha tempi di ammortamento lunghi”
- “Il risparmio non è significativo”
- “La burocrazia è un incubo”
- “Non ho agevolazioni fiscali reali”
- “Non è determinante per la mia azienda”
- “Non ho liquidità immediata”
La realtà dimostra il contrario. Con incentivi e detrazioni, i tempi di rientro possono scendere a 6-8 anni, mentre le garanzie dei pannelli e degli inverter assicurano oltre 25 anni di produzione costante. La burocrazia viene gestita da ECM Energia e la liquidità non è più un ostacolo grazie a formule di finanziamento dedicate.
3. Caso reale: il progetto fotovoltaico aziendale da 80 kWp
Vediamo nel dettaglio i componenti scelti da ECM Energia per un’azienda cliente, un progetto che rappresenta l’eccellenza tecnologica nel settore.
3.1 I pannelli fotovoltaici AIKO Neostar 2S
- Numero di moduli: 172
- Potenza nominale singolo modulo: 465 Wp
- Potenza totale impianto: 80 kWp
Questi moduli monocristallini N-Type ad alta efficienza appartengono alla seconda generazione AIKO Neostar 2S, con tecnologia ottimizzata per garantire prestazioni elevate e costanti.
Caratteristiche principali:
- Efficienza superiore alla media: grazie alla tecnologia N-Type, che riduce la degradazione delle celle e mantiene alte prestazioni anche dopo molti anni.
- Resistenza antigrandine: vetro temperato certificato, capace di resistere a impatti fino a 4 cm di diametro.
- Garanzia prodotto 25 anni.
- Garanzia di resa lineare 30 anni: l’azienda è certa di ottenere almeno l’87% della produzione iniziale anche dopo tre decenni.
👉 Questo significa sicurezza dell’investimento, affidabilità e continuità di rendimento.
3.2 La struttura di fissaggio in alluminio e acciaio inox
Per ospitare 172 pannelli serve una struttura solida e duratura:
- Realizzata in alluminio estruso EN AW 6063 T66 e acciaio inox A2/A4.
- Componenti zincati a caldo, certificati UNI EN ISO 1461.
- Progettata secondo le normative europee (Eurocodici EN 1991-1-3 e EN 1991-1-4) per resistere a carichi di neve e vento.
- Completa di relazione tecnica e calcoli statici.
Questa struttura garantisce massima sicurezza operativa e durata nel tempo, senza rischio di corrosione.
3.3 L’impianto elettrico e i quadri di protezione
ECM Energia ha previsto un impianto elettrico dimensionato fino a 80 kW con materiali di altissima qualità:
- Quadri elettrici Gewiss, sinonimo di affidabilità e modularità.
- Interruttori ABB, differenziali e magnetotermici certificati per la massima protezione.
- Scaricatori di sovratensione OBO lato AC, per difendere l’impianto da fulmini e picchi di tensione.
- Cablaggi completi e certificati, tubazioni in acciaio zincato, posa e collaudo a norma CEI.
Questo livello di protezione riduce al minimo i rischi elettrici e assicura continuità di servizio.
3.4 Gli inverter Fronius VERTO 30.0
Per gestire la produzione energetica sono stati installati due inverter trifase Fronius VERTO 30.0 da 30 kW ciascuno, marchio austriaco leader mondiale.
Caratteristiche:
- Efficienza >98%, quindi quasi tutta l’energia prodotta viene trasformata in elettricità utilizzabile.
- Grado di protezione IP65, resistente a polvere e acqua.
- Sistema di raffreddamento intelligente per garantire durata nel tempo.
- Display integrato e interfaccia di comunicazione per il monitoraggio remoto.
- Conformità alle norme CEI 0-21 e CEI 0-16, per la connessione sicura alla rete.
👉 Fronius è garanzia di qualità, con assistenza tecnica capillare e supporto remoto avanzato.
3.5 La relazione tecnica e la conformità normativa
Il progetto è stato corredato da una relazione tecnica, redatta da ingegnere abilitato, con:
- Calcoli termo-energetici.
- Verifiche di efficienza e funzionalità.
- Controllo dimensionamenti impiantistici.
Al termine dell’installazione viene sempre rilasciata la Dichiarazione di Conformità (DM 37/2008).
Gli operatori ECM Energia sono abilitati ai lavori in quota (D.Lgs. 81/08), certificati PES e PAV (CEI 11-27), e l’azienda è coperta da una polizza RCT da 1 milione di euro.
4. Risparmio economico e ritorno dell’investimento
Un impianto da 80 kWp come quello descritto produce in media a Pordenone oltre 100.000 kWh/anno.
- Al prezzo medio dell’energia di 0,20 €/kWh, il risparmio diretto è di circa 20.000 €/anno.
- Con la detrazione fiscale del 50%, l’investimento iniziale di circa 89.810 € si riduce a 44.905 € netti.
- Payback stimato: meno di 3 anni.
- Vita utile dell’impianto: oltre 25 anni.
👉 Questo significa avere più di 20 anni di produzione energetica gratuita e margini di guadagno crescenti.
5. Perché scegliere ECM Energia
- Esperienza pluriennale nel settore fotovoltaico e termotecnico.
- Installatori certificati DM 37/2008, PES/PAV, sicurezza lavori in quota.
- Materiali premium: AIKO, Fronius, Gewiss, ABB, OBO.
- Gestione chiavi in mano: progettazione, installazione, pratiche burocratiche, assistenza post-vendita.
- Supporto per incentivi e finanziamenti: dall’ottenimento del Bonus ai bandi regionali.
Richiedi la tua consulenza energetica gratuita con ECM Energia
Se sei un imprenditore a Pordenone, in Friuli-Venezia Giulia o in Veneto, questo è il momento giusto per investire nel fotovoltaico aziendale. I costi energetici non aspettano e ogni mese che passa senza agire è un’occasione di risparmio perduta.
Con ECM Energia puoi:
- Ricevere una valutazione personalizzata e gratuita dei consumi della tua azienda.
- Ottenere una simulazione dettagliata dei risparmi e dei tempi di rientro dell’investimento.
- Scoprire tutte le agevolazioni fiscali e i bandi regionali a cui la tua impresa ha diritto.
- Affidarti a un team certificato che ti segue dalla progettazione all’installazione, fino all’assistenza post-vendita.
👉 Compila subito il form qui sotto: un nostro tecnico ti contatterà per organizzare una consulenza energetica gratuita, senza impegno, direttamente in azienda.
💡 Non rimandare: ogni giorno senza fotovoltaico è un giorno in cui la tua impresa continua a pagare bollette più alte del necessario.