Caldaie e Pompe di calore

Efficienza, comfort e risparmio: aiutiamo la tua casa nel Triveneto a riscaldarsi in modo intelligente e sostenibile.

Riscaldamento intelligente per la tua casa

Con le nuove normative europee, il settore del riscaldamento sta subendo una profonda trasformazione. Dal 2025, non saranno più disponibili incentivi fiscali per l’installazione di caldaie a gas, incluse le caldaie a condensazione.

Inoltre, dal 2029, sarà vietata la vendita di nuove caldaie a gas nell’Unione Europea. Questi cambiamenti rendono fondamentale la transizione verso soluzioni più sostenibili, come le pompe di calore, in grado di garantire risparmi energetici, incremento del valore immobiliare e conformità alle normative future.

Vantaggi concreti delle pompe di calore e caldaie a condensazione

Quando scegli una pompa di calore o una caldaia a condensazione, scegli un sistema che ti garantisce:

Comfort elevato

Riscaldamento stabile e uniforme, senza sbalzi di temperatura.

Risparmio energetico

Riduci fino al 30-40% il consumo rispetto a una caldaia tradizionale

Silenziosità

Funzionamento silenzioso e discreto.

Eco-friendly

Emissioni ridotte, per un minore impatto ambientale.

Detrazioni fiscali

Possibilità di recuperare fino al 65% dell’investimento con incentivi e bonus.

Pompe di calore: cosa sono e perchè sceglierle

Le pompe di calore utilizzano energia elettrica per trasferire il calore dall’esterno all’interno della tua casa. Si tratta di una soluzione ecologica e ad altissima efficienza, capace di generare più energia termica rispetto a quella consumata (COP fino a 4).

Vantaggi principali delle pompe di calore:

  • Efficienza tutto l’anno: possono riscaldare in inverno e raffrescare in estate, oltre a produrre acqua calda sanitaria.

  • Economia e sostenibilità: riducono drasticamente le emissioni di CO₂ e i consumi.

  • Silenziosità e comfort: funzionano senza rumori fastidiosi, offrendo una temperatura ideale e costante in ogni stanza.

Sono ideali per impianti di riscaldamento a pavimento e case ben isolate, ma anche per riqualificazioni energetiche di edifici esistenti.

Pompa di calore esterna

Caldaie a condensazione: più rendimento e meno consumi

A differenza delle caldaie tradizionali, le caldaie a condensazione recuperano il calore contenuto nei fumi di scarico. Questo consente di sfruttare quasi completamente l’energia generata, con un’efficienza energetica che raggiunge fino al 98%.

Perché scegliere una caldaia a condensazione?

  • Massima compatibilità: perfette anche per impianti a termosifoni tradizionali.

  • Basso impatto ambientale: emissioni ridotte di gas serra e inquinanti.

  • Facilità di installazione: ideali per sostituire una vecchia caldaia in maniera rapida e conveniente.

Caldaia a condensazione

Pompa di calore o caldaia: quale scegliere?

  • Scegli una pompa di calore se… vuoi la massima efficienza, hai un buon isolamento termico e impianti a bassa temperatura (come pavimenti radianti).

  • Scegli una caldaia a condensazione se… cerchi una soluzione conveniente e immediata per sostituire la tua vecchia caldaia, soprattutto con impianti a termosifoni classici.

Noi ti aiuteremo nella scelta migliore, valutando insieme le caratteristiche della tua casa e i tuoi obiettivi energetici.

Confronto costi di installazione, operativi e di consumo
Caldaia tradizionale
Caldaia a condensazione
Pompa di calore
Costo iniziale (€)
€2500
€6000
€12000
Incentivi disponibili fino al 2025
Nessuno
Nessuno dal 2025
Detrazione 50%
Costo netto (€)
2500
6000
6000
Consumi e Costi Operativi per una Casa in Classe G di 100 mq
Efficienza
75%
90%
300%
Consumo di gas/elettricità annuo
2.807 m³
2.339 m³
6.667 kWh
Costo del gas/elettricità
€1.353/anno
€1.127/anno
€667/anno
Costo iniziale
2.500 €
6.000 €
€6000 netti (€12.000 - 50% detrazione bonus)
Costo totale in 10 anni
15.030 € (incluso consumo energetico)
17.270 € (incluso consumo energetico)
12.670 € (incluso consumo energetico)

Il nostro servizio CHIAVI IN MANO

Recupera fino al 65% della spesa

L’Ecobonus è un’agevolazione fiscale (detrazione IRPEF o IRES) che viene attribuita per i lavori di riqualificazione energetica di un immobile, effettuati sia su edifici unifamiliari sia nei condomini.

L’incentivo è rivolto a tutti coloro che vogliono effettuare lavori su immobili di loro proprietà e prevede un’agevolazione che varia dal 50% al 65% in base alla tipologia di lavori svolti.

In particolare, questo incentivo si concentra su interventi che comportano una riduzione del consumo energetico per il riscaldamento, con l’ottenimento di notevoli risparmi economici conseguenti al miglioramento delle prestazioni termiche dell’edificio.

Ti aiutiamo a sfruttare tutte le detrazioni fiscali disponibili come Bonus Casa ed Ecobonus. Gestiamo noi tutte le pratiche burocratiche per garantirti il massimo beneficio economico.

Dicono di noi

Alcune nostre installazioni di impianti

Prenota un sopralluogo e preventivo gratuito!

Domande frequenti

Togliti ogni dubbio leggendo le domande che ci fate più spesso

Dipende dall’impianto e dalla casa. La caldaia è ideale per sostituzioni rapide, la pompa di calore è più efficiente per nuove costruzioni o riqualificazioni.

Le caldaie a condensazione sono obbligatorie già dal 2015 per le nuove installazioni. Le vecchie caldaie convenzionali non sono più vendibili da allora, ma possono essere ancora utilizzate fino alla fine della loro vita utile.

Se vuoi risparmiare subito e hai un impianto di riscaldamento a radiatori, la caldaia a condensazione è più indicata. Se invece cerchi massima efficienza energetica, bassi consumi a lungo termine e hai un impianto a pavimento, la pompa di calore è ideale.

Una volta l’anno per garantire sicurezza e massime prestazioni.

Se ben manutenuta, può durare dai 15 ai 20 anni.

Sì, puoi detrarre le spese di acquisto e installazione della caldaia nella dichiarazione dei redditi 730. ECMenergia ti aiuta a gestire la documentazione necessaria per recuperare fino al 65% delle spese sostenute.

Se la tua caldaia ha più di 10-15 anni, consuma molto o richiede spesso riparazioni, sostituirla con una a condensazione o una pompa di calore ti permetterà un risparmio immediato sui costi energetici e manutentivi.

No, i modelli moderni sono estremamente silenziosi, adatti anche ad abitazioni in contesti urbani.

Se la caldaia perde acqua, contatta immediatamente un tecnico specializzato per un controllo. Le cause possono essere piccole perdite o problemi di pressione interna, facilmente risolvibili con l’intervento di un tecnico qualificato.

2025 Copyright – ECM energia – tutti i diritti riservati