Nel 2025, la Regione Friuli Venezia Giulia (FVG) rinnova il proprio impegno per la sostenibilità energetica dNel 2025, la Regione Friuli Venezia Giulia continua a sostenere la transizione ecologica delle imprese locali con contributi a fondo perduto per impianti fotovoltaici e pompe di calore. Questi incentivi aiutano le aziende a ridurre i costi energetici e ad aumentare la sostenibilità.

Gli investimenti in energie rinnovabili permettono alle imprese del Friuli Venezia Giulia di diventare più competitive, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza energetica.


Perché Investire in Fotovoltaico e Pompe di Calore nel 2025?

  • Risparmio energetico – Taglio immediato dei costi in bolletta.
  • Sostenibilità ambientale – Minori emissioni di CO2 e maggiore indipendenza energetica.
  • Valorizzazione dell’azienda – Le imprese green sono più attrattive per clienti e partner.

Dettagli degli Incentivi in Friuli Venezia Giulia (2025)

1. Impianti Fotovoltaici Aziendali
La Regione FVG offre contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici che consentono alle aziende di produrre energia in modo autonomo.

  • Contributo a fondo perduto: fino al 40% del costo dell’impianto
  • Importo massimo: €18.000 per impianti superiori a 800 W
  • Piccoli impianti (<800 W): contributi fino a €688

Benefici principali:

  • Maggiore indipendenza dalla rete elettrica
  • Riduzione delle spese aziendali a lungo termine

2. Sistemi di Accumulo e Pompe di Calore
Le aziende possono accedere a fondi per installare sistemi di accumulo e pompe di calore, riducendo ulteriormente i costi energetici.

  • Contributo accumulo energetico: fino a €5.424
  • Pompe di calore: incentivi per la sostituzione di vecchi impianti con nuove soluzioni ad alta efficienza.

Vantaggi principali:

  • Riduzione del consumo di energia elettrica durante i picchi
  • Climatizzazione e riscaldamento più economici ed efficienti

Chi Può Accedere agli Incentivi?

I contributi sono riservati a:

  • Piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Friuli Venezia Giulia
  • Grandi aziende e consorzi industriali presenti nel territorio regionale

Come Presentare Domanda

  • Apertura domande: dal 10 febbraio 2025 fino all’11 aprile 2025
  • Modalità di accesso: Le domande devono essere inviate tramite il portale online IOL della Regione FVG.

Per assistenza, è possibile contattare gli sportelli regionali o consultare il sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia.


Esempio Pratico

Un’azienda manifatturiera di Udine ha installato un impianto fotovoltaico da 50 kW con un contributo regionale del 40%, riducendo le spese energetiche annuali di oltre il 30%.


Fonti Ufficiali:


Perché Scegliere gli Incentivi in FVG?

Gli incentivi offerti dalla Regione Friuli Venezia Giulia per il fotovoltaico e le pompe di calore sono un’opportunità imperdibile per le aziende che vogliono abbattere i costi energetici e migliorare la propria sostenibilità ambientale.

Per rimanere aggiornati, visita www.regione.fvg.it e accedi ai bandi disponibili nel 2025.

Entra nel mondo ECMenergia

Rimani informato iscriviti alla nostra newsletter

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Link Rapidi

Home

Blog

Promozioni

ECMenergia

Contact Us

Settori

Pompe di Calore

Fotovoltaico

Caldaie

Climatizzazione

© 2025 Ecmenergia Via Altan 37, 33078 San Vito al Tagliamento PN P.I. 01976660934