Perché scegliere una pompa di calore LG al posto della caldaia tradizionale
Sempre più clienti ci contattano per sostituire la vecchia caldaia con una pompa di calore LG, attratti dai vantaggi concreti di questa tecnologia. Le pubblicità parlano di un risparmio fino al 70% rispetto al gas, e in molti casi questo è realmente possibile. Non a caso, in ECM Energia riceviamo quotidianamente richieste di sopralluogo per l’installazione di pompe di calore LG a Pordenone, in Friuli Venezia Giulia e in Veneto.
La pompa di calore non è però una soluzione “universale”: la sua efficienza dipende da diversi fattori come temperatura esterna, isolamento dell’edificio e tipologia di impianto di riscaldamento. È quindi fondamentale affidarsi a professionisti qualificati per evitare errori che potrebbero tradursi in costi elevati e comfort ridotto.
Come funziona una pompa di calore aria-acqua LG
La pompa di calore aria-acqua LG sfrutta l’energia presente nell’aria esterna per produrre calore, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Questo processo consente di ridurre i consumi e abbattere le emissioni, rendendola una scelta sostenibile ed ecologica.
Il vantaggio principale è la capacità di generare più energia termica rispetto a quella elettrica consumata: in condizioni ottimali, una pompa di calore può produrre fino a 4–5 kWh di calore per ogni kWh di elettricità assorbita.
Quando conviene installare una pompa di calore LG
L’installazione di una pompa di calore LG è particolarmente conveniente in abitazioni:
- ben isolate termicamente;
- dotate di sistemi radianti a pavimento o soffitto;
- con termosifoni a bassa temperatura;
- con impianti progettati per sfruttare al meglio basse temperature di mandata.
Al contrario, case poco isolate o con radiatori tradizionali ad alta temperatura possono non ottenere i risultati sperati. In questi casi, l’intervento va valutato attentamente con un calcolo termotecnico, per evitare bollette più alte e scarso comfort.
Evoluzione tecnologica delle pompe di calore LG
Negli ultimi anni la tecnologia ha compiuto enormi progressi. I limiti tradizionali delle pompe di calore – efficienza ridotta con temperature esterne rigide e acqua calda oltre i 55 °C – sono stati superati dai nuovi modelli LG Therma V.
LG Therma V R290
La Therma V con refrigerante R290 utilizza un gas ecologico a basso impatto ambientale e garantisce prestazioni elevate anche in condizioni climatiche difficili:
- acqua calda fino a 70 °C;
- funzionamento stabile fino a –25 °C esterni;
- classe energetica A+++;
- ridotte emissioni di CO₂.
Grazie a queste caratteristiche, è la scelta ideale per ristrutturazioni e sostituzioni caldaie in abitazioni del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, dove gli inverni possono essere rigidi.
LG Therma V II R32 Monoblocco
La Therma V II con gas R32 Monoblocco è un modello compatto e versatile, adatto sia a nuove costruzioni che a interventi di riqualificazione. Le sue caratteristiche principali sono:
- design monoblocco per un’installazione semplificata;
- ampia gamma di potenze disponibili;
- alta efficienza stagionale;
- riduzione dei consumi e comfort garantito tutto l’anno.
Questo modello rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un sistema affidabile, pratico e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Abbinamenti consigliati per le pompe di calore LG
Per ottenere il massimo risparmio, una pompa di calore LG deve essere abbinata a:
- ventilconvettori (fan coil), ideali per basse temperature;
- termosifoni a bassa temperatura (45 °C, spesso in lega di alluminio);
- impianti radianti a pavimento (35 °C, la soluzione più efficiente);
- impianti radianti a soffitto o parete, ottimi in ristrutturazioni;
- abitazioni ben isolate, che permettono di ridurre i picchi di consumo.
I rischi di un’installazione sbagliata
Una pompa di calore installata senza un adeguato studio termotecnico può comportare:
- consumi uguali o superiori al gas;
- una casa poco o mal riscaldata;
- bollette elevate;
- insoddisfazione del cliente.
Per questo ECM Energia lavora sempre con tecnici qualificati, offrendo installazione pompe di calore LG a Pordenone, in Friuli Venezia Giulia e in Veneto, con calcoli precisi e soluzioni personalizzate. Il nostro ingegnere si occupa di calcolare le dispersioni ed dimensionare adeguatamente la pompa di calore suggerendo eventuali interventi correlati o in alcuni casi sconsigliando l’installazione.
ECM Energia e LG: partnership per Pordenone, Friuli Venezia Giulia e Veneto
ECM Energia ha scelto LG come partner esclusivo per le pompe di calore perché:
- offrono prestazioni in classe A+++;
- hanno una garanzia fino a 7 anni;
- sono sinonimo di affidabilità e qualità;
- assicurano un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Grazie a questa collaborazione, possiamo proporre ai nostri clienti soluzioni efficienti e sicure, con un servizio completo che va dal sopralluogo all’installazione, fino all’assistenza post-vendita.
Installazione pompe di calore LG a Pordenone
Siamo specializzati nell’installazione di pompe di calore LG a Pordenone e provincia. Conosciamo bene le caratteristiche climatiche della zona e possiamo proporre la soluzione più adatta a ogni abitazione.
Installazione pompe di calore LG in Friuli Venezia Giulia
Operiamo in tutto il Friuli Venezia Giulia, fornendo consulenza energetica e installazione di pompe di calore efficienti e affidabili, sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.
Installazione pompe di calore LG in Veneto
Offriamo i nostri servizi anche in Veneto, con interventi mirati per abitazioni, condomini e aziende. Grazie ai nuovi modelli LG Therma V R290 e Therma V II R32, garantiamo comfort e risparmio anche nelle zone con inverni più rigidi.
Richiedi la tua consulenza gratuita
Vuoi sapere quanto puoi risparmiare sostituendo la tua vecchia caldaia con una pompa di calore LG?
Se vivi in Pordenone, Friuli Venezia Giulia o Veneto, completa il form qui sotto: un nostro consulente ti ricontatterà per offrirti una consulenza gratuita e personalizzata.