Ecm energia ha scelto LG per il rapporto qualità prezzo dei suoi prodotti e la garanzia che arriva a 10 anni sul suo inverter, la vera anima del climatizzatore. Acquista Ora la Qualità LG a Tasso 0 a Pordenone Il LG Dualcool 12000 Libero Smart è un climatizzatore avanzato progettato per offrire comfort ed efficienza sia in raffrescamento che in riscaldamento. Di seguito, una panoramica dettagliata delle sue caratteristiche principali e dei vantaggi rispetto ai prodotti concorrenti: Caratteristiche principali: Vantaggi rispetto ai concorrenti: In sintesi, il LG Dualcool 12000 Libero Smart combina efficienza energetica, funzionalità smart, design elegante e una garanzia estesa, distinguendosi nel mercato dei climatizzatori per le sue caratteristiche avanzate e i vantaggi competitivi offerti. 🌡️ COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO CON LG DUALCOOL 12000 LIBERO SMART! 🌡 ️ 🔥 Sostituisci il tuo riscaldamento a gas con la tecnologia a pompa di calore e risparmia! 🔥 📢 Perché scegliere il climatizzatore LG Dualcool 12000 Libero Smart? ✅ Efficienza energetica elevata con tecnologia Inverter ✅ Raffreddamento e riscaldamento rapido ✅ Controllo Smart via App per una gestione ottimale ✅ Filtro avanzato per aria più pulita 💰 RISPARMIA FINO A 1.178€ ALL’ANNO SULLA BOLLETTA! 💰 🔎 RISPARMIO CON POMPA DI CALORE RISPETTO AL GAS METANO: 🏡 Abitazione di 150 mq, dual split 12000 BTU per zona giorno e zona notte 💡 Costo annuo con caldaia a metano: 1.650 € ⚡ Costo annuo con pompa di calore: 471 € 💶 Risparmio annuo stimato: 1.178 €! 📞 Contattaci subito per un preventivo gratuito! Promozione sulla linea Dualcool Libero smart tuo a interessi 0 Monospil LG Dualcool Libero Smart 9000btu ideale per ambienti fino a 40mq circa tuo a €.37,90 in 36 rate mensili 12000btu ideale per ambienti fino a 60mq circa tuo a €.45,90 in 36 rate mensili Dual Split LG Dualcool Libero Smart 9000btu+12000btu dual split per ambienti fino a 100mq tuo a 89,90 in 36 rate 12000btu+12000btu dual split per ambienti fino a 120mq tuo a €.94,90 in 36 rate Hai una tua marca preferita? non preoccuparti installiamo tutte le marche. Chiama ora per un preventivo Gratuito Claudio al 3356079640 oppure consulta la nostra agenda
Pratiche necessarie per installazione di climatizzatori, caldaie e impianti fotovoltaici: guida rapida per Pordenone
Quando si decide di installare climatizzatori, caldaie o impianti fotovoltaici nella propria abitazione o azienda, è fondamentale conoscere le pratiche obbligatorie necessarie per rispettare le normative e usufruire degli incentivi fiscali previsti. ECM Energia di Pordenone ti accompagna in ogni fase, garantendo il corretto svolgimento di tutte le pratiche burocratiche. Quali pratiche servono per climatizzatori e pompe di calore? 1. Comunicazione ENEA per detrazione fiscale del 50% Se installi climatizzatori o pompe di calore con finalità di efficientamento energetico, puoi accedere alla detrazione fiscale del 50% prevista dallo Stato. È obbligatorio presentare la comunicazione ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori, indicando i dati relativi all’intervento e al miglioramento energetico raggiunto. ⚠️ Attenzione: la mancata comunicazione ENEA può comportare la perdita del diritto alla detrazione fiscale, con conseguente aumento dei costi effettivi dell’intervento. 2. Certificazione F-Gas per climatizzatori e pompe di calore Per installare climatizzatori e pompe di calore contenenti gas fluorurati (F-Gas), è necessario rivolgersi esclusivamente a installatori certificati F-Gas. Tale certificazione garantisce che l’installatore abbia competenze specifiche per la gestione, l’installazione e la manutenzione di impianti contenenti gas refrigeranti, nel rispetto della normativa europea (Regolamento UE n. 517/2014). ⚠️ Sanzioni previste: l’installazione da parte di soggetti non certificati può comportare sanzioni amministrative fino a 10.000 euro e l’obbligo di ripristino dell’impianto. Quali pratiche servono per caldaie a gas? Comunicazione UCIT per impianti a gas Per l’installazione o sostituzione di caldaie a gas è obbligatorio presentare la comunicazione UCIT (Ufficio Controllo Impianti Termici). Questo documento certifica la conformità dell’installazione alla normativa vigente in tema di sicurezza ed efficienza energetica degli impianti termici a gas. ⚠️ Rischi e sanzioni: la mancata comunicazione può comportare l’invalidità delle garanzie del costruttore, sanzioni da parte degli enti locali e il rischio di contestazioni in caso di controlli. Quali pratiche servono per impianti fotovoltaici? Comunicazione ENEA per detrazione fiscale del 50% Per usufruire delle detrazioni fiscali per impianti fotovoltaici (50%), è obbligatorio presentare la comunicazione ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori. Tale comunicazione certifica la conformità tecnica dell’impianto e permette di accedere ai benefici fiscali previsti dalla legge. ⚠️ Conseguenze della mancata comunicazione: perdita del beneficio fiscale e rischio di dover sostenere l’intero costo dell’impianto senza agevolazioni. Richiesta contributo regionale Friuli Venezia Giulia (FVG) del 40% La Regione Friuli Venezia Giulia offre un contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa sostenuta per l’installazione di impianti fotovoltaici. È necessario presentare domanda presso gli uffici regionali competenti, rispettando specifiche scadenze e requisiti previsti dal bando regionale. ⚠️ Attenzione: una domanda incompleta o fuori termine può causare la perdita del contributo regionale, compromettendo la sostenibilità economica dell’investimento. Perché scegliere ECM Energia per la gestione delle pratiche? Affidarsi a ECM Energia significa avere un unico interlocutore che si occupa integralmente di tutte le pratiche necessarie, evitando errori o dimenticanze che potrebbero compromettere l’accesso agli incentivi e la conformità normativa degli impianti. Contatta ECM Energia a Pordenone per maggiori informazioni sulle pratiche necessarie e una consulenza completa per il tuo progetto energetico.
Come scegliere il miglior impianto fotovoltaico a Pordenone: consigli pratici e soluzioni ECM Energia
Il mercato del fotovoltaico offre oggi una vasta gamma di soluzioni, ma individuare la migliore non è sempre facile. ECM Energia di Pordenone ti suggerisce di prestare attenzione ad alcuni aspetti fondamentali per compiere una scelta consapevole e vantaggiosa. A cosa fare attenzione quando scegli un impianto fotovoltaico a Pordenone? Ecco i principali rischi da evitare quando valuti un’offerta per il tuo impianto fotovoltaico: Perché scegliere ECM Energia, il tuo installatore locale a Pordenone? Scegliere un installatore locale come ECM Energia significa avere la certezza di un’assistenza rapida e un servizio post-vendita affidabile. Grazie alla pluriennale esperienza dei nostri tecnici specializzati, ECM Energia ha selezionato materiali che garantiscono il miglior rapporto qualità-prezzo del settore. Quali pannelli fotovoltaici scegliere? Aiko Total Black ECM Energia consiglia i pannelli Aiko Total Black per le loro caratteristiche superiori: Quale inverter scegliere per massimizzare la produzione? SolarEdge Serie SE Per massimizzare la resa del tuo impianto, ECM Energia utilizza gli inverter SolarEdge Serie SE: Scegli ECM Energia per il tuo impianto fotovoltaico a Pordenone ECM Energia rappresenta la scelta ideale per chi cerca qualità, affidabilità e un investimento sicuro nel tempo.Contattaci per una consulenza personalizzata gratuita! tel. 3356079640
Aumento del costo dell’energia a Pordenone: perché investire in impianti fotovoltaici con accumulo e pompe di calore è la scelta vincente nel 2025
Aumento del costo dell’energia a Pordenone: perché fotovoltaico con accumulo e pompa di calore sono investimenti essenziali nel 2025 Le tensioni geopolitiche internazionali stanno causando una crescente instabilità nei mercati energetici, con previsioni di aumento significativo dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale nei prossimi anni. Questa situazione riguarderà inevitabilmente famiglie e aziende della provincia di Pordenone e di tutto il Friuli Venezia Giulia, rendendo urgente adottare soluzioni energetiche più sostenibili e vantaggiose. Aumento prezzi energia a Pordenone: cosa ci aspetta Secondo gli esperti, il conflitto geopolitico e le relative sanzioni continueranno a influenzare negativamente il costo dei combustibili fossili almeno fino al 2030, con un incremento medio previsto tra il 10% e il 15% annuo. Una famiglia media residente a Pordenone, che attualmente spende circa 1.800 euro all’anno per elettricità e riscaldamento, potrebbe vedere le proprie spese superare i 3.200 euro entro il 2030. Perché conviene investire in fotovoltaico con accumulo e pompa di calore a Pordenone Un impianto fotovoltaico domestico da 6 kW con sistema di accumulo da 10 kWh ha un costo medio di circa 19.800 euro. Grazie agli incentivi disponibili: Il risparmio annuale diretto sulla bolletta energetica grazie all’autoconsumo può raggiungere circa 1.500 euro all’anno. Con questi dati, l’investimento iniziale effettivo (circa 5.940 euro dopo tutti gli incentivi) viene recuperato in meno di 4 anni. Protezione dai futuri aumenti: autoprodurre energia elettrica con il fotovoltaico e riscaldarsi con una pompa di calore significa diventare autonomi dalle oscillazioni future del mercato energetico, proteggendo il bilancio familiare e aziendale. Conclusione Per residenti e aziende di Pordenone, investire ora in soluzioni energetiche come fotovoltaico con accumulo e pompa di calore non è solo una scelta ambientale, ma una vera e propria strategia economica per affrontare al meglio il futuro energetico. ECM Energia a Pordenone ti supporta con una consulenza personalizzata per trovare la soluzione migliore e più conveniente. Contattaci subito per informazioni e un preventivo gratuito!
☀️ PASSA AL FOTOVOLTAICO E RISPARMIA FINO AL 90% SULLA BOLLETTA!
🔋 VANTAGGI PRINCIPALI ✅ INCENTIVI INCREDIBILI 🎯 👉 50% di contributo statale + 40% di contributo regionale in Friuli Venezia Giulia. 👉 Fino al 90% di rimborso sui costi di installazione! ✅ RISPARMIO GARANTITO 💰 👉 Riduci la bolletta della luce fino al 90%. 👉 L’impianto si ripaga in meno di 3 anni, tenendo conto degli incentivi e del risparmio in bolletta! 👉 Dopo l’ammortamento, il fotovoltaico diventa un guadagno netto per i successivi 25+ anni! ✅ ENERGIA PULITA E INDIPENDENZA 🌱 👉 Produci energia gratuita per la tua casa o azienda. 👉 Taglia le emissioni e contribuisci a un futuro più sostenibile. ✅ AUMENTO DEL VALORE IMMOBILIARE 🏡 👉 Una casa con fotovoltaico può rivalutarsi fino al 10% in più sul mercato. 👉 Un immobile con impianto fotovoltaico è più richiesto e più facile da vendere! ✅ UN INVESTIMENTO SENZA RISCHI, ALTAMENTE REDDITIZIO 📈 👉 In 30 anni, l’impianto fotovoltaico può generare un ritorno fino a 4-5 volte il costo iniziale! 👉 Non esiste nessun investimento bancario che garantisca almeno il 7-10% di rendimento annuo come un impianto fotovoltaico! ✅ SISTEMI DI ACCUMULO DISPONIBILI 🔋 👉 Con le batterie d’accumulo, usi l’energia solare anche di notte. ✅ ZERO PENSIERI: INSTALLAZIONE CHIAVI IN MANO! 🛠️ 👉 Assistenza completa: consulenza, installazione e gestione degli incentivi! 🔆 NON ASPETTARE: GLI INCENTIVI HANNO FONDI LIMITATI! 🔆 📞 Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita! Perchè scegliere ECM energia? Il principale argomento di vendita di molti delle aziende del mercato è il prezzo, ogni giorno siamo raggiunti da quello che fa il prezzo più basso, importante sapere che spesso il prezzo va a discapito della qualità del lavoro e dei materiali utilizzati. ECM energia ha fatto una scelta precisa, qualità prima di tutto, quello che possiamo garantirti è qualità al miglior prezzo, questo un nostro valore fondante e motivo di continua ricerca delle migliori soluzioni. La nostra scelta sugli inverter Gli inverter SolarEdge offrono diversi vantaggi rispetto alla concorrenza, soprattutto rispetto agli inverter stringa tradizionali e ad alcune soluzioni ibride. Ecco i principali punti di forza: 1. Ottimizzatori di potenza per ogni pannello 2. Maggiore efficienza e produzione energetica 3. Monitoraggio avanzato a livello di modulo 4. Migliore gestione dell’ombreggiamento 5. Maggiore sicurezza: SafeDC™ 6. Flessibilità nel design del sistema 7. Compatibilità con sistemi di accumulo e domotica 8. Durata e garanzia estesa 9. Miglior rendimento per impianti residenziali e commerciali Conclusione SolarEdge è una scelta vincente per chi vuole massimizzare la produzione energetica, migliorare la sicurezza e ottenere un monitoraggio dettagliato dell’impianto. Il costo iniziale leggermente più alto rispetto a un inverter stringa tradizionale fa si che il maggiore rendimento energetico e la lunga durata garantiscono un ritorno sull’investimento più rapido e minori spese in futuro. I Pannelli Fotovoltaici Aiko total black di seconda generazione I pannelli solari AIKO Total Black di seconda generazione offrono numerosi vantaggi che li distinguono dalla concorrenza: Garanzia e Durata Efficienza e Degrado Resistenza e Sicurezza Design e Estetica Vantaggi Tecnologici Riconoscimenti I pannelli AIKO sono riconosciuti per la loro innovazione nel design e nelle prestazioni, posizionandosi come leader nel settore fotovoltaico. Benefici Rispetto ai Concorrenti Rispetto ad altri pannelli sul mercato, gli AIKO Total Black offrono: Queste caratteristiche rendono i pannelli AIKO Total Black una scelta eccellente per chi cerca efficienza, durabilità e un’estetica superiore nel proprio impianto fotovoltaico.
Zelensky chiude il gas salva la tua famiglia:
salva la tua bolletta con l’impianto fotovoltaico! Negli ultimi mesi, la situazione geopolitica è diventata sempre più tesa: la notizia che Zelensky possa chiudere i rubinetti del gas fa tremare le tasche di milioni di consumatori. Le forniture energetiche, già messe a dura prova dai rincari, rischiano di lievitare a cifre insostenibili. Se non vuoi ritrovarti con bollette da capogiro – o peggio ancora, senza riscaldamento quando le temperature scendono – è il momento di mettere al sicuro casa tua. Come? Con un impianto fotovoltaico e, se possibile, passando a una pompa di calore. L’incubo bollette: perché ti conviene agire subito Immagina di ricevere una bolletta di 500 o 600 euro al mese per riscaldare la tua abitazione. Potrebbe succedere molto presto, se la crisi del gas dovesse precipitare. Non si tratta più di ipotesi remote ed è già successo nell’ultimo periodo: le tensioni internazionali e i continui rialzi dei costi dell’energia fanno temere un blocco delle forniture o un pesante aumento dei prezzi. Senza un piano B, il rischio concreto è che i tuoi risparmi vengano divorati da fatture energetiche astronomiche. La svolta: un impianto fotovoltaico da 6,3 kW ti mette al riparo Per proteggerti da questi scenari spaventosi, la soluzione più efficace è installare un impianto fotovoltaico. Con la tecnologia odierna, potrai produrre gran parte dell’energia di cui hai bisogno in casa, a un costo praticamente zero, mettendoti al riparo dai rincari. Costi e Incentivi (esempio reale) Risparmio garantito In meno di un anno hai ammortizzato l’investimento (849 € ÷ 1.260 €/anno ≈ 8 mesi). Dopo di che, l’impianto continuerà a farti risparmiare per i successivi 25-30 anni! Calore sicuro con la pompa di calore Se la prospettiva che il gas venga tagliato o aumenti di prezzo ti preoccupa, passare a un sistema di riscaldamento elettrico (pompa di calore) è la scelta più saggia. Perché? Esempio di risparmio con pompa di calore Ipotizziamo che la tua caldaia a gas bruci circa 1.200 – 1.500 Sm³ (metri cubi standard) di gas all’anno per il riscaldamento, equivalenti a una spesa annua di 1.200 – 1.500 €. Il pericolo è dietro l’angolo: non restare senza riscaldamento Se le tensioni continuano e il gas dovesse finire sotto embargo o raggiungere picchi di prezzo impensabili, molti cittadini si troverebbero a dover scegliere tra pagare bollette salatissime o tenere i termosifoni al minimo, rischiando di passare l’inverno al freddo. Con un impianto fotovoltaico e una pompa di calore, tu avrai sempre: Non rischiare di pentirti dopo: richiedi ora il tuo preventivo Se pensi di rimandare o di aspettare tempi migliori, rischi di ritrovarti con: Non aspettare che sia troppo tardi. Proteggi la tua famiglia e il tuo futuro dai rincari e dalla scarsità del gas. Contattaci subito per un preventivo GRATUITO Smetti di preoccuparti per la prossima bolletta e inizia a produrre energia pulita e conveniente. ECM ENERGIA – L’energia del futuro, oggi!
PREVENTIVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 6,3 kW offerta
1. Dimensionamento dell’impianto e produzione 2. Stima del risparmio e delle entrate Assumendo lo stesso profilo di autoconsumo (50%) e le stesse tariffe: Tariffe considerate Calcolo del risparmio 3. Costo dell’impianto e incentivi Costo “chiavi in mano” dell’impianto da 6,3 kW:8.490 € (IVA e ottimizzatori inclusi) Incentivi applicabili (Si fa riferimento allo stesso schema illustrato nell’offerta da 8,1 kW; la cumulabilità degli incentivi può variare in base alle normative e ai requisiti specifici.) Totale incentivi: 3.396 € + 4.245 € = 7.641 € Costo finale dopo incentivi 8.490 € – 7.641 € = 849 € 4. Analisi del Ritorno sull’Investimento (ROI) Tempo di rientro stimato 849 € ÷ 1.260 €/anno ≈ 0,67 anni (circa 8 mesi) 5. Simulazione di finanziamento (TAN 8%, TAEG 9,5%) Differenza tra rata e risparmio mensile Dopo il terzo anno (scadenza del finanziamento), il risparmio netto sarà di 1.260 € annui (circa 105 €/mese) senza altre rate da sostenere. 6. Benefici degli ottimizzatori e vantaggi di un impianto ben dimensionato Maggiore resa invernale In Friuli Venezia Giulia, nei mesi invernali la produzione può scendere al 30-35% della potenza nominale. Con un impianto da 6,3 kW si riesce comunque a coprire una buona parte dei consumi anche nei periodi più bui; mentre nei mesi estivi si raggiunge il 100% della produzione teorica. 7. Conclusioni Una soluzione efficace per ridurre drasticamente i costi energetici e rientrare dell’investimento in meno di un anno! Contattaci per maggiori informazioni:Telefono: 335 6079640Email: info@Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle nostre promozioni! ECM ENERGIA – L’energia del futuro, oggi!
Promozione Fotovoltaico 2025
ECM ENERGIA – RISPARMIA CON IL SOLE! 🌞 IMPIANTO FOTOVOLTAICO CHIAVI IN MANO 🌞 8,1 kW 💰 SOLO 9.900 € 💰 🌞 INVERTE COMPATIBILE CON GLI OTTIMIZZATORI 🌞 🔋 Incluso nel prezzo: ⚡ Benefici immediati: 💡 Analisi del ROI (Ritorno sull’Investimento):Con un impianto fotovoltaico da 8,1 kW, puoi produrre una media di 10.800 kWh/anno. Assumendo un autoconsumo del 50% e una vendita dell’eccedenza: 👉 Risparmio annuale sull’autoconsumo: 5.400 kWh × 0,20 € = 1.080 €👉 Entrate dalla vendita in rete: 5.400 kWh × 0,10 € = 540 €👉 Guadagno totale annuo: 1.080 € + 540 € = 1.620 € 📈 ROI (Tempo di rientro dell’investimento con incentivi):Costo impianto: 9.900 € Tempo di rientro stimato con incentivi: 990 € ÷ 1.620 € ≈ 0,6 anni (circa 7 mesi) 💵 Simulazione Finanziamento a tasso 8% (3 anni): 📊 Differenza tra rata e risparmi energetici: 👉 Dopo il terzo anno, il risparmio netto sarà di 1.620 € all’anno senza rate aggiuntive. 👉 Il rimborso del 40% dalla regione tenuto conto del risparmio in bolletta vi permetterà di pagare le prime 20 rate senza anticipare un centesimo. 🔧 Benefici degli ottimizzatori:Gli ottimizzatori massimizzano la produzione di ogni pannello riducendo le perdite causate da ombreggiature o sporco. Questo aumenta la resa complessiva dell’impianto fino al 10-20%. Installare un impianto maggiormente dimensionato da una serie di vantaggi ❄️ Maggiore resa invernale:L’impianto da 8,1 kW con pannelli ad alta efficienza e ottimizzatori garantisce una maggiore produzione di energia anche durante i mesi invernali, coprendo una percentuale più alta dei consumi domestici durante tutto l’anno. Durante l’inverno in Friuli Venezia Giulia, la resa dei pannelli può scendere al 30-35% della capacità nominale, questo comporta che la reale potenza di picco dell’impianto scende anche sotto i 5kw. mentre nei mesi estivi si raggiunge il 100% della produzione prevista OFFERTA LIMITATA! Prenota il tuo sopralluogo GRATUITO 📞 Contattaci ora!Telefono: 335 6079640Email: info@ Seguici sui social per aggiornamenti e promozioni! ECM ENERGIA – L’energia del futuro, oggi!
Vantaggi e Svantaggi dell’Installazione di una Batteria in un Impianto Fotovoltaico
L’installazione di una batteria in un impianto fotovoltaico è una scelta che sempre più famiglie e aziende stanno valutando per ottimizzare l’autoconsumo e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica. Tuttavia, è fondamentale analizzare con attenzione i vantaggi e gli svantaggi, soprattutto in termini di ritorno sull’investimento (ROI) e tempi di ammortamento. Vantaggi dell’Installazione di una Batteria Svantaggi e Limiti Economici Calcolo del Ritorno sull’Investimento (ROI) Costo batteria Tesla Powerwall 13 kW: 10.000 euroIncentivo Nazionale (50%): 5.000 euroIncentivo Regionale (40% del totale): 4.000 euroCosto netto dopo incentivi: 1.000 euro Risparmio annuo stimato: 800-1.200 euro (dipendente da consumi e prezzo energia) Tempo di ammortamento:1.000 / 1.000 (media) = 1 anno In confronto, un impianto fotovoltaico da 6 kW senza batteria può costare circa 8.000 euro con un risparmio annuo di 1.500-2.000 euro, portando a un ammortamento in circa 5 anni. Confronto con la Crisi Energetica del 2022 Durante la crisi energetica legata alla guerra in Ucraina, i prezzi dell’energia in Europa sono aumentati del 300-400%. In questo scenario: Un esempio pratico: Conclusioni Installare una batteria in un impianto fotovoltaico offre numerosi vantaggi, tra cui l’autosufficienza energetica e la protezione dalle oscillazioni di prezzo. Tuttavia, i costi elevati e i lunghi tempi di ammortamento la rendono una scelta economicamente meno vantaggiosa rispetto ai soli pannelli. Grazie agli incentivi nazionali e regionali, il tempo di ammortamento si riduce drasticamente, rendendo questa opzione più accessibile. La decisione finale dovrebbe basarsi su un’analisi approfondita dei propri consumi e del contesto economico-energetico.
Quanto Costa un Impianto Fotovoltaico per una Casa a Pordenone?
Vantaggi, Tempi di Ammortamento e ROI 2025 Installare un impianto fotovoltaico per una casa a Pordenone è una scelta strategica per ridurre i costi energetici e aumentare l’indipendenza dalla rete elettrica. In questo articolo analizziamo i costi medi di un impianto per un’abitazione di 100 mq, i vantaggi economici e ambientali, e calcoliamo i tempi di ammortamento con e senza batterie di accumulo. Come vedrete qui di seguito la batteria che al momento ha costi importanti ha un tempo di ammortamento più lungo e una resa dell’investimento più bassa, va ricordato che in caso di forti oscillazioni dei costi dell’energia potrebbe aumentare di molto il suo rendimento in termini economici e diventare una sorta di assicurazione dagli eventi esterni. Costi di un Impianto Fotovoltaico per una Casa di 100 mq Il costo di un impianto fotovoltaico varia in base alla potenza installata, alla qualità dei pannelli e all’eventuale presenza di sistemi di accumulo. Di seguito, i prezzi medi aggiornati per il 2025: 👉 Grazie agli incentivi statali e regionali, i costi possono essere ridotti fino al 50%. Calcolo Ammortamento e ROI: Simulazione 2025 Scenario 1 – Impianto da 6 kW senza Batteria Risparmio annuo: Ammortamento: (in quanti anni si ripaga)€6.000 ÷ €1.107 = 5,4 anni ROI a 25 anni: (ritorno dell’investimento)((€1.107 x 25) – €6.000) ÷ €6.000 = 361% Scenario 2 – Impianto da 6 kW con Batteria di Accumulo Risparmio annuo: Ammortamento:€9.500 ÷ €1.269 = 7,5 anniROI a 25 anni:((€1.269 x 25) – €9.500) ÷ €9.500 = 234% Vantaggi di Installare un Impianto Fotovoltaico a Pordenone Va ricordato che nelle province di Pordenone Udine Gorizia e Trieste la regione Friuli Venezia Giulia rimborsa il 40% della spesa in poche settimane, i conteggi qui sopra diventano ancora più interessanti portando i tempi di ammortamento a meno di 2 anni. 1. Risparmio in Bolletta Con un impianto fotovoltaico, le famiglie possono abbattere fino al 70% dei costi energetici. L’energia solare autoprodotta riduce la dipendenza dalla rete elettrica e protegge dagli aumenti dei prezzi. 2. Incentivi Statali e Regionali A Pordenone, i privati possono beneficiare del Bonus Ristrutturazione 50% e di detrazioni fiscali. La Regione Friuli Venezia Giulia offre inoltre contributi per sistemi di accumulo e impianti fotovoltaici. 3. Aumento del Valore dell’Immobile Gli impianti fotovoltaici aumentano il valore della casa fino al 10%. Un’abitazione sostenibile è più attraente per acquirenti e affittuari. Perché Scegliere ECM Energia per il Tuo Impianto Fotovoltaico a Pordenone? ECM Energia è leader nell’installazione di impianti fotovoltaici a Pordenone e in Friuli Venezia Giulia.✔️ Acquisto a prezzi competitivi✔️ Gestione completa di pratiche burocratiche✔️ Installazione rapida e supporto continuo 👉 Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come ridurre i costi energetici nella tua casa a Pordenone info@ecmenergia.it tel 3356079640